FAQ

 

Qui troverai le risposte alle domande piú comuni.

Qualora avessi altre curiosità o desiderassi altre informazioni, non esitare a contattarci ad info@dusahel.com o con altri canali che troverai nella pagina dei contatti.

faq

Dove viene prodotta la linea Dusahel?

Il marchio Dusahel é italiano e le produzioni sono interamente italiane.

Come viene raccolta la bava di lumaca?

La nostra bava di lumaca biologica e certificata viene raccolta in Toscana tramite un procedimento completamente manuale e nel massimo rispetto e cura dell’animale.

Le nostre vengono allevate al solo fine cosmetico! Sono le nostre più preziose collaboratrici e come tali vengono trattate, vivono in un ambiente naturale e tranquillo che ci permette di raccogliere un prodotto della massima qualità e naturalezza.

Come si comporta l'acido glicolico contenuto nella bava di lumaca?

L’acido glicolico contenuto naturalmente nella bava di lumaca ha un comportamento differente e molto meno “aggressivo” di quello di sintesi.

Infatti la sua azione é di  leggera esfoliazione (azione rigenerante)  senza gli inconvenienti dei prodotti con acido glicolico aggiunto.

Questo perché come tutti i prodotti naturali é di per se piú delicato ed accettato dalla pelle e perché, non essendo aggiunto al prodotto ha una  concentrazione naturalmente bassa.

I sieri puri sono stabilizzati ?

I sieri puri Dusahel sono principi attivi biologici, stabilizzati in origine e confezionati senza alcuna aggiunta in formulazione, cosí  da offrire al cliente la versione piú concentrata e potente dell’attivo.

Per questo sia l’INCI che la data di scadenza rispettano completamente  i dati indicati nelle schede tecniche dei nostri fornitori.

Come ogni materia, tutti i principi attivi contenenti acqua vengono stabilizzati in origine  per un uso cosmetico sicuro. Per questo e per una maggiore trasparenza riportiamo tali informazione nella singola pagina prodotto.

Che caratteristiche ha l’acido ialuronico Dusahel?

Dusahel utilizza acido ialuronico di biotecnologia certificata, cosí da essere piú simile a quello naturalmente presente nel corpo umano.

Vengono miscelati tre differenti pesi molecolari, per idratare tutti gli strati della pelle,  il peso molecolare alto e medio per idratare gli strati piú esterni e, il  basso peso molecolare per gli strati piú profondi.

In particolare il basso peso molecolare, la molecola piú preziosa ha una dimensione di appena  5 KDa.

 

Qual’è la differenza tra il siero viso e lo spray con acido ialuronico?

La differenza sta nella proporzione di utilizzo dei diversi pesi molecolari. Nella forma del siero viso, non utilizzando addensanti, il prodotto viene addensato utilizzando direttamente le molecole piú grandi (alto e medio peso molecolare – inci : Sodium Hyaluronate) e aggiungendo separatamente  le molecole piú piccole (basso peso molecolare – inci: Hyaluronic acid).

Nella versione spray, la percentuale di utilizzo viene invertita, aumentando notevolmente la quantità di molecole a basso peso molecolare, le piú piccole,  cosí da rendere il prodotto completamente liquido e nebulizzabile.